Giornata Mondiale di Sensibilizzazione sulla sindrome di Sanfilippo
16 novembre
Giornata mondiale di sensibilizzazione
Giovedì 16 novembre 2023 si celebra la Giornata mondiale di sensibilizzazione sulla sindrome di Sanfilippo o Mucopolisaccaridosi di tipo III.
Se vuoi aiutarci a diffondere consapevolezza e promuovere il dialogo sulla sindrome in casa, a scuola, a lavoro o tra la tua cerchia di amici, puoi scaricare i materiali di sensibilizzazione realizzati dalla nostra Associazione che trovi qui sotto.


Accogli la sfida dei Fighters
Il 16 novembre 2023 indossa qualcosa di viola per Viola e in onore di tutti i bambini Sanfilippo Fighters.

Sostieni la ricerca di una cura
Il 16 novembre 2023 è il momento perfetto per fare una donazione a sostegno della ricerca di una cura.

Documentario Associazione
Il 16 novembre 2023 esce il documentario “Il Sogno dei Sanfilippo Fighters” prodotto da Percorsi in collaborazione con la nostra Associazione prodotto da Percorsi.

Trailer del documentario
Il 16 novembre 2023 esce il documentario “Il Sogno dei Sanfilippo Fighters” prodotto da Percorsi in collaborazione con la nostra Associazione prodotto da Percorsi.

Presentazione della sindrome
Un documento pdf di 25 pagine: semplice e completo per comprendere meglio la sindrome e/o raccontarla a casa, a scuola o in ufficio.

Comunicato e kit stampa
Fai parte di una Redazione? Aiutaci a diffondere consapevolezza nella Giornata Mondiale della sindrome di Sanfilippo.

Poster della Giornata
Un poster da stampare in formato A4 o A3 e appendere a scuola, in ufficio o in luoghi pubblici per far conoscere la Giornata.

Post social della Giornata
Post social, copertine, immagini da diffondere sui profili privati o pubblici per far conoscere la Giornata.

Libro delle storie dei Fighters
Questa raccolta di racconti illustra le storie stra-ordinarie dei bambini e dei ragazzi affetti dalla sindrome si Sanfilippo. L’acquisto del libro sostiene la ricerca di una cura.

Libro per bambini
Questo libro racconta la storia di Viola, bambina con sindrome di Sanfilippo, dagli occhi del suo amico Andrea. È una storia adatta dagli 0 ai 100+ anni che promuove l’inclusione, l’empatia e l’amicizia.

Libro da colorare
La storia di Viola e Andrea… da colorare! Per rendere la lettura ancora più partecipata e coinvolgente.

Volantino A5
Vuoi far conoscere la storia di Viola e Andrea? Stampa questo volantino A5, a colori o in bianco e nero, distribuiscilo a scuola o nelle palestre sportive per invitare altre famiglie a scaricare la propria copia del libro.